Alimentazione e Mal di Schiena
Alimentazione e mal di schiena potrebbero sembrare una coppia strana da abbinare.
Molti pensano che avere dolore alla schiena derivi solo da posture sbagliate e da sforzi pesanti anche se in realtà non sempre è così.
Come sono correlate alimentazione e mal di schiena?
Lo vediamo in questo articolo.
Cosa Mangiare per il Mal di Schiena
Alimentazione e mal di schiena sono legate tra loro per almeno quattro motivi.
Prima di tutto per la vicinanza di stomaco e intestino alla colonna vertebrale.
Quando mangi male l’intestino è gonfio e costipato e occupa maggiore spazio, invadendo gli arti circostanti e quindi anche la colonna vertebrale.
Per questo può creare dolore.
Anche lo stomaco soffre un’alimentazione errata e questo si traduce in un’infiammazione di diagramma, muscoli delle scapole e muscoli lombari.
Inoltre con un metabolismo addormentato il corpo inizierà a “mangiare” i muscoli, senza i quali la colonna vertebrale soffre.
Considera anche che bere poca acqua provoca lo stesso effetto sui muscoli, motivo per cui non è importante solo mangiare bene ma anche badare all’idratazione.
Cibi da Evitare per il Mal di Schiena
I cibi da evitare con il mal di schiena sono quelli infiammanti, come farine bianche, insaccati e grassi saturi.
Stiamo parlando di pasta, pane bianco, prodotti panificati, cibo spazzatura industriale ecc…
Ti sembrerà di aver già sentito questo discorso sull’alimentazione e siamo certi che sai già dove vogliamo arrivare: frutta e verdura.
Dobbiamo impegnarci a mangiarne di più perché tutto il nostro corpo ne trae un grande beneficio, schiena inclusa.
Se hai dolori alla schiena prova a correggere la tua alimentazione e, in una buona percentuale di casi, questi tendono a sparire.
Se l’argomento ti interessa qui trovi tutti gli approfondimenti dedicati al mal di schiena.
Obesità e sovrappeso
Un’altra ragione per cui l’alimentazione è strettamente collegata al mal di schiena risiede nel carico di peso che questa deve sorreggere.
Se il nostro peso forma è di 70 chilogrammi ma pesiamo 100, la schiena dovrà sostenere ben trenta chilogrammi in più.
In queste condizioni ed assenza di un tono muscolare adeguato la schiena fa male continuamente e ne abbiamo parlato anche qui.
Per questo l’alimentazione ha tante correlazioni con il mal di schiena che ti riepiloghiamo qui di seguito:
- Vicinanza fisica della colonna vertebrale a stomaco e intestino
- Vicinanza fisica dei muscoli del tronco a stomaco e intestino
- Alimentazione ricca di cibi infiammanti
- Sovrappeso e obesità