La Storia di Carmine Ventura

0 71

Oggi condividiamo la storia di Carmine Ventura un paziente del Dr. Sbacchi che si è rivolto a lui per curare la lombalgia causata dai ripetuti sforzi intensi fatti a lavoro.

La lombalgia, comunemente conosciuta come mal di schiena, è una delle condizioni più diffuse che colpiscono adulti di tutte le età.

Tra i fattori di rischio più rilevanti troviamo i lavori fisicamente pesanti, che spesso richiedono sforzi ripetuti, movimenti bruschi o il sollevamento di carichi importanti.

Chi svolge lavori manuali intensi, come operai, trasportatori, muratori o agricoltori, è particolarmente predisposto a sviluppare dolori lombari.

Questo accade perché la colonna vertebrale, i muscoli e i dischi intervertebrali sono sottoposti a un carico costante che, nel tempo, può causare infiammazioni, contratture o lesioni.

Perché il lavoro pesante aumenta il rischio di lombalgia?

  1. Sforzi ripetuti: movimenti come piegarsi, sollevare o spingere carichi pesanti mettono sotto stress i muscoli della schiena e possono causare microtraumi ripetuti.
  2. Posture scorrette: mantenere posizioni innaturali per lunghi periodi può provocare tensioni muscolari e compressioni sui dischi intervertebrali.
  3. Mancanza di pause: la continua esposizione allo sforzo senza un adeguato riposo può compromettere la capacità della schiena di recuperare.

Prevenzione Mal di Schiena

Nonostante la predisposizione al rischio, ci sono alcune strategie che possono aiutare a prevenire la lombalgia:

  • Adottare tecniche di sollevamento corrette: piegare le ginocchia e usare le gambe per sollevare i pesi, evitando di caricare solo la schiena.
  • Utilizzare attrezzature adeguate: carrelli, imbracature o altri strumenti possono ridurre il carico fisico.
  • Mantenersi in forma: un programma regolare di esercizi di rafforzamento e stretching può migliorare la resistenza e la flessibilità dei muscoli della schiena.
  • Fare pause regolari: alternare momenti di sforzo con periodi di riposo permette alla schiena di recuperare.

Quando Consultare il Medico?

Se il dolore alla schiena persiste per più di qualche giorno, diventa intenso o si associa a sintomi come formicolio, perdita di forza o difficoltà nei movimenti, è fondamentale rivolgersi a un medico.

Una diagnosi precoce può fare la differenza nel prevenire complicazioni e garantire un recupero efficace.

Prendersi cura della propria schiena è essenziale, soprattutto per chi svolge un lavoro pesante.

La prevenzione, combinata con la giusta consapevolezza, è il primo passo per vivere e lavorare senza dolore.

Da molti anni il Dottore Emanuele Sbacchi riceve i suoi pazienti in tutta la Sicilia e li aiuta a combattere il dolore con trattamenti e terapie mirate.

E’ specializzato in terapia del dolore vertebrale e articolare, ozonoterapia, interventistica percutanea vertebrale radio – guidata, segue i suoi pazienti con l’obiettivo di trattare non solo i sintomi ma anche le cause del dolore.

E’ possibile prenotare una visita con il Dott. Emanuele Sbacchi negli ambulatori presenti in Sicilia nelle sedi di:

  • Palermo
  • Cefalù
  • Catania
  • Alcamo
  • Trapani
  • Marsala
  • San Giovanni Gemini
  • Gela
  • Canicattì
  • Barcellona Pozzo di Gotto

La Storia di Carmine Ventura da Facebook

Svolgo un lavoro molto pesante per la schiena.

Soffrivo di una grave lombalgia che non rispondeva né ai trattamenti fisioterapici né ai farmaci e temevo di dover cambiare lavoro.

Grazie alla competenza del Dottor Sbacchi e al suo programma personalizzato, incluso l’esercizio fisico, il dolore è quasi scomparso.

Ora posso continuare a lavorare serenamente.

Grazie di cuore, Dottor Sbacchi!!!!

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WhatsApp chat