Correttore Postura Spalle Funziona?
Il correttore posturale per le spalle è molto utile per correggere e mantenere la corretta postura della colonna vertebrale.
Viene consigliato in molti casi per trovare sollievo ai dolori che derivano da una postura sbagliata, soprattutto quando viene mantenuta a lungo con conseguenze anche gravi.
E’ ad esempio particolarmente indicato per chi lavora molte ore alla scrivania o per chi tende a stare in posizione curva e accusa dolori alla schiena e al collo.
Correggere la postura è molto importante anche per prevenire problemi più gravi che potrebbero insorgere alla colonna vertebrale, come ad esempio protusioni ed ernie discali.
Correttore di Postura Funziona?
La schiena è una parte del corpo molto delicata, spesso sottoposta a carichi di stress dovuti a lavori pesanti o particolarmente sedentari, che ci espongono ad assumere per molte ore al giorno delle posture sbagliate o comunque non idonee al corretto funzionamento delle nostre fasce muscolari.
Proprio in quest’ambito intervengono i correttori di postura che possono essere utilizzati per ottenere sollievo da un mal di schiena persistente o essere indossati in via preventiva.
La loro funzione principale è quella di correggere la postura ed evitare posizioni non naturali che possono influire sulla salute e la corretta attività della colonna vertebrale.
I correttori di postura per le spalle possono essere utilizzati per ore o per giorni fino ad arrivare a settimane e addirittura mesi.
Inoltre, bisogna sottolineare che, per raggiungere un risultato più soddisfacente, il correttore di postura deve essere utilizzato responsabilmente in quanto, da solo, non basta a risolvere i nostri problemi.
Infatti questo deve fungere da guida per l’assunzione di una postura corretta che deve essere ricercata e mantenuta anche con lo sport e la ginnastica posturale.
Migliore Correttore Postura Spalle
Sul mercato possiamo trovare innumerevoli tipologie di correttori posturali per spalle e, qui di seguito, se ne descriveranno i più diffusi ed efficaci.
Il correttore anatomico più semplice in commercio è di sicuro quello cosiddetto “correttore a bretelle“, che avvolge le spalle e si congiunge all’altezza delle scapole.
Si tratta di un ottimo rimedio per tenere le spalle e quindi il collo diritto.
Si può trovare, poi, agevolmente la “fascia in vita” più o meno rigida che incidendo sulla schiena le permette di assumere la giusta posizione.
Più completo degli altri correttori su indicati è quello avente anche la fascia lombare, che permette in questo modo, di sostenere tutta la colonna vertebrale.
E’ un correttore utile e adatto soprattutto per chi solleva pesi o passa molte ore del giorno in piedi.
Solitamente prescritti dal medico, e dunque con una funzione accentuata, sono i correttori di postura con stecche che rappresentano dei correttori rigidi finalizzati ad ingabbiare o solo la fascia lombare o addirittura fino alle spalle.
Interessanti sono anche i correttori posturali magnetici ovvero lungo la struttura dello stesso sono presenti alcuni magneti in corrispondenza della colonna vertebrale.
La fascia posturale con magneti aiuta a rilassare i muscoli e a sciogliere le relative tensioni.
Uno strumento adatto soprattutto per le donne è rappresentato dal reggiseno posturale o reggiseno raddrizzaspalle, che sul dorso presentano delle fasce che hanno la funzione di sostenere le spalle e il busto.
La comodità è insita nel fatto che reggiseno e busto sono assemblati nello stesso indumento.