Gyrotonic: Benefici per la Schiena
Il Gyrotonic è un sistema rivoluzionario di esercizio fisico finalizzato a far raggiungere il benessere psicofisico di chi lo pratica.
Da qualche anno questo sport è anche impiegato con enormi successi nel trattamento di lombalgie, scoliosi e altri problemi legati alla colonna vertebrale, per correggere e prevenire i problemi posturali, migliorare l’equilibrio, tonificare i muscoli e fortificare le articolazioni.
Cosa è il Gyrotonic?
Il Gyrotonic Expansion System è un metodo ideato dall’ungherese di origine rumena Juliu Horvath, che fin da bambino dimostra la sua passione per il movimento praticando numerosi sport, soprattutto la danza, tanto che a ventuno anni è già primo ballerino del Romanian National Ballet Company.
Dopo numerose esperienze in giro per il mondo, Juliu infine unisce la danza, lo yoga e la sua filosofia del movimento come guarigione per fondare la sua scuola “Step on Broadway”, dove inizia ad insegnare la Gyrokinesis.
Il corso, inizialmente rivolto a ballerini professionisti, ben presto coinvolge sempre più persone ed inizia a diventare popolare anche all’estero, in particolar modo in Europa, Australia, Asia, oltre che gran parte degli Stati Uniti d’America.
Il Gyrotonic e la Gyrokinesis non sono utili solo al fisico di atleti o ballerini ma servono in modo particolare anche ai soggetti non atletici per sviluppare i muscoli, fortificare tendini ed articolazioni.
Questa attività aiuta a potenziare il fisico, rendendolo più forte e tonico, oltre ad influire sul benessere psicofisico.
Praticando nel modo corretto questo sport si potrà ottenere una postura corretta, una migliore condizione neuro-muscolare e un senso dell’equilibrio più stabile, tutti elementi che incidono positivamente sulla salute della colonna vertebrale.
Gyrotonic Benefici per la Schiena
I benefici di questa attività per la schiena sono molteplici. Oltre a migliorare la postura e l’equilibrio, tonificare i muscoli e fortificare le articolazioni, il gyrotonic aiuta a ridurre i traumi dovuti allo stress e i dolori articolari. Permette un aumento dell’elasticità della colonna vertebrale, una sensibile riduzione dei dolori cervicali, lombari e dei dolori da artrosi.
Ad esempio nel trattamento della scoliosi, gli esercizi di Gyrotonic costringono la colonna vertebrale a lavorare in tutte le direzioni, con movimenti che permettono di rinforzarla e renderla più elastica.
Oltre agli esercizi a corpo libero, il Gyrotonic sfrutta la tecnologia di numerosi macchinari ideati per lo scopo.
Uno dei più utili per la cura e la salute della schiena è l’Archway, una scala a pioli arcuata che consente esercizi di equilibrio e gravità in ogni direzione (verticale, orizzontale, diagonale e a testa in giù).
Gli accessori integrati nell’attrezzo consentono esercizi con le braccia come rotazioni e trazioni.
Le palestre attrezzate per il Gyrotonic sono ormai presenti in molte città.
Tuttavia prima di intraprendere questo sport è necessario chiedere un medico e verificare che l’insegnante abbia conseguito il Diploma di istruttore di Gyrotonic di Primo Livello.
I benefici saranno chiaramente visibili nel giro di poche settimane e sceglierete sicuramente di continuare ad affidarvi a questa metodologia, per curare e mantenere in salute la vostra schiena e la colonna vertebrale.