Massaggio Mal di Schiena Lombare: quando farlo?
Massaggio Mal di Schiena Lombare – Esistono numerosi tipi di massaggio per il mal di schiena, così come esistono altrettante figure qualificate ad eseguirlo in condizioni di sicurezza, igiene e competenza professionale.
Sul mondo dei massaggi esiste una certa confusione per via del proliferare di centri massaggi non proprio qualificati e per la sempre maggiore offerta di servizi di massaggio a cui si accede in centri estetici o centri olistici.
In questo articolo approfondiremo l’argomento del massaggio per mal di schiena lombare di natura professionale assieme ai benefici che comporta e alle situazioni in cui è consigliato sottoporvisi.
Massaggio per il Mal di Schiena: quando è consigliato?
Un massaggio per il mal di schiena è consigliato solo quando una visita specialistica abbia appurato le reali cause del dolore lombare.
Difatti prima di qualsiasi trattamento, anche se di natura medico-specialistica, occorre il parere di un esperto ed una precisa diagnosi.
Nel caso in cui lo specialista abbia appurato che il dolore sia causato dalla lombalgia esso potrà sottoporvi a ulteriori esami diagnostici per accertamenti.
Nel caso il dolore provenga da contratture e da blocchi che non siano causati da patologie della colonna vertebrale più gravi potranno essere necessari dei massaggi.
Questi hanno lo scopo di lenire i dolori e sciogliere le contratture muscolari per donare sollievo al dolore che può irradiarsi sino agli arti inferiori.
Rischi Massaggio Schiena
I rischi del massaggio per il mal di schiena lombare sono molteplici, soprattutto se ci si affida a persone non competenti.
Questo significa che per effettuare massaggi in modo professionale e sicuro ci vogliono professionisti specializzati che conoscono il grado di pressione da applicare, le zone da sollecitare e il livello di eventuale “fastidio” o “dolore” che il paziente può o deve tollerare.
Nel caso di ernie del disco o di altre patologie il massaggio può aggravare la condizione e peggiorare lo stato di diffusione della patologia in corso.
I rischi, quindi, riguardano anche l’aggravamento di infiammazioni e degenerazioni articolari, per cui è estremamente necessario procedere con cautela.
Massaggi Schiena: a chi rivolgersi?
Per un buon massaggio alla schiena in caso di dolori lombari è consigliabile affidarsi sempre e solo a personale qualificato.
Con questo facciamo riferimento a centri di fisioterapia specializzati sempre e solo dopo il parere di un medico dopo opportuna visita e anamnesi.
Se il medico lo ritiene necessario si potrà fare affidamento a rimedi come massoterapia, ginnastica posturale, pilates, yoga o anche corsi in piscina.
Il movimento controllato in acqua, per esempio, può comportare numerosi benefici a chi è in tensione e soffre da molto tempo.
L’acqua è un ambiente che dona immediato sollievo e che alleggerisce il nostro peso corporeo riducendo la gravità e, di conseguenza, anche i dolori da sovraccarico.
In altri casi potrà essere necessario affidarsi ad un medico specializzato in nutrizione per perdere peso e migliorare la condizione di eccessiva sollecitazione sulle articolazioni della schiena.
Tutto dipende dalla gravità della lombalgia e dal parere del medico.