Ozonoterapia e Mal di Schiena
Lombalgia e lombosiatalgia, cervicalgia e cervicobrachialgia, dolore cervico dorso lombare ovvero mal di schiena, sono sintomi di cui almeno una volta nella vita abbiamo tutti sofferto.
A volte il dolore alla schiena può essere causato da un’ernia del disco, sia lombare che cervicale anche se meno frequente quest’ultima.
Di fatto le protrusioni discali e le ernie discali sono tra le principali cause del mal di schiena e si manifestano con dolori acuti nella parte bassa del dorso fino a raggiungere anche gli arti inferiori.
In ogni caso ciò che ne consegue è un forte dolore invalidante che compromette i movimenti della persona che ne è affetta.
Se il dolore persiste per più giorni è molto importante rivolgersi tempestivamente a uno specialista per una diagnosi e un trattamento efficace.
Quali sono i migliori trattamenti contro il mal di schiena? Vediamo cos’è l’ozonoterapia, in cosa consiste e quando viene praticata per il mal di schiena.
Ozonoterapia per il Mal di Schiena
L’ozonoterapia è un trattamento che utilizza una miscela composta da ossigeno e ozono medicale, applicata nella cura di diversi tipi di patologie. Le sono stati riconosciuti benefici antiossidanti, antinfiammatori, disintossicanti, inoltre le è stato riconosciuto anche un potente effetto antidolorifico.
L’ozonoterapia offre notevoli vantaggi nella cura e trattamento dei disturbi legati al mal di schiena.
Una volta effettuata la corretta diagnosi da medici specialisti è possibile procedere per il trattamento più idoneo.
Il metodo utilizzato più frequentemente è l’infiltrazione che può avvenire per via sottocutanea, intramuscolare, endovenosa, translegamentosa, transtendinea ed è indicata per trattare contratture muscolari, ernia del disco, artropatie degenerative, dolori tendinei, difetti di postura, tutte cause del fastidiosissimo mal di schiena.
Di norma il trattamento attraverso l’ozonoterapia non è doloroso, avviene grazie all’uso di sottilissimi aghi è possibile però in alcuni casi percepire un senso di fastidio che può essere attenuato di solito tramite l’uso di ghiaccio spray.
Nel caso di ernie al disco o di lombalgia la miscela composta da ossigeno e azoto viene somministrata attraverso iniezioni paravertebrali direttamente nella zona da trattare.
In questi casi, l’ozonoterapia disidrata l’ernia fuoriuscita dal disco, riducendo così la compressione nervosa e l’infiammazione cause del dolore.
L’ozonoterapia ricopre quindi un ruolo fondamentale in quanto curando la causa elimina anche i sintomi che ne conseguono come, appunto, il dolore.
Ozonoterapia in Day Hospital
L’ozonoterapia è tra i trattamenti naturali più efficaci per quanto concerne la riduzione dell’infiammazione e la stimolazione della rigenerazione osteoarticolare.
Di norma la procedura viene eseguita in regime ambulatoriale, non necessita di anestesia ed il paziente può tornare a casa il giorno stesso e riprendere le proprie abitudini quotidiane, talvolta è consigliabile un breve periodo di riposo.
Solitamente si effettuano circa 10 sedute che durano all’incirca 20 minuti ciascuna.
Non sono stati riscontrati effetti collaterali di rilevanza clinica, l’ozonoterapia non comporta rischio di allergie ed è compatibile con altre terapie farmacologiche.