Schiena Bloccata Rimedi
Per il fastidioso problema della schiena bloccata i rimedi e le soluzioni devono essere ricercate prevalentemente sulle cause che lo hanno originato.
Questo significa che dovrai prima chiederti se la schiena bloccata sia dovuta ad un trauma, all’assunzione di una postura scorretta per tempo prolungato, all’esposizione scorretta a ventilatori o condizionatori ecc..
Quando la schiena fa male e sembra bloccata ci potrebbero essere anche problemi di natura patologica e i sintomi sono molto diversi a quelli di origine traumatica.
Per questo non esistono rimedi generali ma mirati alla natura del mal di schiena.
Indice dei Contenuti
Mal di Schiena Cause
Scrivere un insieme di cause nell’ambito di un articolo su schiena bloccata rimedi e soluzioni può essere fuorviante per chi, come te, legge alla ricerca di consigli utili.
Difatti quelle elencate qui sono probabili cause generali ma per capire davvero la cura migliore al problema si deve sempre valutare il singolo caso specifico.
Con la schiena bloccata ci possiamo trovare dinanzi ad un colpo della strega come a problemi legati all’ernia del disco.
Potrebbe trattarsi di protusione discale come di spondilolistesi… o di infiammazione del nervo sciatico.
Ciò che vogliamo dirti è che potrebbe trattarsi di tanti problemi legati al mal di schiena per cui l’unico modo corretto di comportarsi in questi casi è:
- Prendere un antinfiammatorio-antidolorifico da banco a base di iboprufene e vedere se il dolore si attenua.
- Prestare attenzione alla postura e individuare da dove parte il dolore (in alto o in basso).
- Scegliere con maggiore cura i cibi e tenere sotto controllo il peso corporeo.
- Fare impacchi caldi.
- Se il dolore persiste rivolgersi al medico che proporrà gli accertamenti solo dopo aver ascoltato i sintomi: è importante essere chiari per individuare meglio la corretta cura.
Schiena Bloccata Farmaci
Per la schiena bloccata rimedi e cure possono essere di tipo farmacologico, naturale e fisioterapico.
I farmaci sono solitamente consigliati a seconda del tipo di problema e della sua entità.
Il trattamento base prevede antinfiammatori non steroidei come l’ibuprofene, il naproxene e l’aspirina che è a base di acido acetilsalicilico.
Tra i farmaci corticosteroidi per infiammazioni gravi e altamente dolorose si prescrivono il metilprednisolone ed il prednisone.
Nei casi più gravi e non nel nostro Paese è prevista anche la prescrizione di oppioidi in pastiglie come l’idrocodone e lo si somministra per dolori particolarmente acuti ed invalidanti.
Trattamenti e Punture Schiena Bloccata
Il farmaco somministrato per la schiena bloccata deve sempre essere prescritto dal medico che, nei casi di dolore alla zona lombare soprattutto può consigliare le iniezioni intramuscolari.
Nei casi particolarmente dolorosi, infatti, il medico potrebbe dover ricorre al trattamento antinfiammatorio più veloce per assicurare una pronta diminuzione del dolore che può diventare anche insopportabile.
Se possibile, infine, il calore ed l’acqua calda possono aiutare a lenire il dolore.
Anche se non previsti dalla medicina ufficiale ci sono alcuni accorgimenti che possono davvero dare un aiuto concreto per il superamento del dolore.
Per esempio quando il mal di schiena è particolarmente acuto si ci potrebbe sentire irritabili e nervosi, il che porta inevitabilmente a contrarre maggiormente muscoli a arti.
Per una guarigione più veloce e serena occorre anche fare di tutto per non opporre resistenza al passaggio del dolore.
Molte persone si affidano a rimedi naturali come gli oli essenziali diffusi in aria per provare a trovare il prima possibile un po’ di serenità.
Prevenzione
La prevenzione al problema del mal di schiena risiede in più attività integrate tra loro.
Innanzitutto occorre essere sempre attenti alla postura che assumiamo da eretti e da seduti.
Questo significa dotarsi di apposite sedie, cuscini e addirittura materassi appositi oltre che di calzature e tutori specifici, quando richiesto.
Bisogna sollevare i pesi correttamente ed evitare di caricarli sempre sullo stesso lato del corpo.
Inoltre sarebbe opportuno evitare la sedentarietà praticando normalissima attività fisica, anche di media intensità, per tonificare i muscoli che si prendono cura della schiena e del tronco.