La Storia di Vincenza Maugeri 

0 68

Oggi condividiamo la storia di Vincenza Maugeri, una paziente del Dott. Sbacchi che per due anni ha sofferto a causa di una forte lombosciatalgia.

Il dolore cronico può essere debilitante, influenzando non solo la qualità della vita di chi ne soffre, ma anche quella delle persone care.

Quando il dolore limita la possibilità di compiere le normali attività quotidiane, trovare una soluzione efficace diventa una priorità assoluta.

Nel mio lavoro, incontro molte persone che si sentono intrappolate nella loro sofferenza e hanno perso la speranza di stare meglio.

Per questo motivo, leggere testimonianze di pazienti che hanno ritrovato il benessere grazie a un trattamento mirato è sempre una grande soddisfazione.

Da molti anni ricevo i miei pazienti in tutta la Sicilia e li aiuto a combattere il dolore con trattamenti e terapie mirate.

Sono un medico specializzato in terapia del dolore vertebrale e articolare, ozonoterapia, interventistica percutanea vertebrale radio – guidata, e seguo i miei pazienti con l’obiettivo di trattare non solo i sintomi ma anche le cause del dolore.

Principali Trattamenti del Dott. Sbacchi

  • Visite Ambulatoriali
  • Trattamenti Infiltrativi Ecoguidati
  • Ozonoterapia Paravertebrale
  • Ozonoterapia Ecoguidata
  • Discectomia Laserpercutanea Cervicale Lombare
  • Ozonoterapia Intradiscale e Transforaminale Rx Guidata
  • Vertebroplastica
  • Peridurolisi Cervicale e Lombare
  • Periduroscopia
  • Radiofrequenza Midollare/Gangliare

E’ possibile prenotare una visita con il Dott. Emanuele Sbacchi negli ambulatori presenti in Sicilia nelle sedi di:

  • Palermo
  • Cefalù
  • Catania
  • Alcamo
  • Trapani
  • Marsala
  • San Giovanni Gemini
  • Gela
  • Canicattì
  • Barcellona Pozzo di Gotto

La Storia di Vincenza Maugeri da Facebook

Per oltre due anni ho sofferto di forti dolori lombari e sciatalgici, che mi impedivano di svolgere le attività quotidiane e di prendermi cura di mio marito, affetto da patologie che richiedono un importante aiuto.

Ero disperata e non sapevo come andare avanti, ma grazie al Dottor Sbacchi ho trovato finalmente sollievo.

Il suo trattamento ha migliorato la mia condizione in modo significativo, permettendomi di tornare a vivere normalmente e a occuparmi di mio marito come prima.

Consiglio vivamente il dottore a chiunque stia affrontando situazioni simili.

Cosa è la Lombosciatalgia?

La lombosciatalgia è una condizione dolorosa che coinvolge sia la parte bassa della schiena (lombalgia) sia il nervo sciatico (sciatalgia).

Si manifesta con un dolore che parte dalla zona lombare e si irradia lungo il percorso del nervo sciatico, che si estende dai glutei fino alla parte posteriore della gamba e talvolta fino al piede.

Le cause principali della lombosciatalgia includono:

  • Ernia del disco: quando il nucleo polposo del disco intervertebrale si sposta dalla sua sede naturale può comprimere il nervo sciatico.
  • Stenosi spinale: il restringimento del canale vertebrale può comprimere i nervi, causando dolore.
  • Spondilolistesi: una vertebra scivolata in avanti può comprimere le radici nervose.
  • Sindrome del piriforme: un muscolo vicino al nervo sciatico può infiammarsi e comprimerlo.
  • Traumi o sollecitazioni eccessive: movimenti ripetitivi, postura scorretta o sforzi improvvisi possono favorire l’infiammazione del nervo sciatico.

Trattamento

Il trattamento della lombosciatalgia dipende dalla causa che l’ha generata e può includere:

  • Terapie conservative: riposo attivo, fisioterapia, farmaci antinfiammatori e rilassanti muscolari.
  • Terapie manuali e osteopatia: per migliorare la postura e ridurre la pressione sui nervi.
  • Infiltrazioni di ozonoterapia o trattamenti mirati: per ridurre l’infiammazione nei casi più gravi.
  • Chirurgia (nei casi estremi): se il dolore è insopportabile o compromette la funzionalità della gamba.

Se soffri di lombosciatalgia, è fondamentale una valutazione medica per identificare la causa e adottare il trattamento più adatto.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WhatsApp chat